Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Il Molise secondo Meloni: Una regione di potenzialità inespresse
Il Molise, una regione a volte dimenticata nel panorama italiano, sta finalmente ricevendo l'attenzione che merita. Il 25 marzo 2024, nel cuore di Campobasso, la Premier Giorgia Meloni ha sottolineato l'importanza di esplorare e investire nelle ...
25 Marzo 2024
Il Museo nazionale di Matera si tinge di giallo: trafugata l'opera ottocentesca "Effetto di neve"
"Effetto di neve", un quadro dell'artista Giacomo Di Chirico (Venosa 1844 - Aversa 1883), è stato rubato "nei giorni scorsi" nella sede di Palazzo Lanfranchi del Museo nazionale di Matera. La notizia - anticipata dall'edizione lucana de 'Il ...
09 Novembre 2022
Da domani il via alla campagna di scavo archeologico del “FArch – Ferrandina Archeologica”
Gli scavi verranno effettuati nella particella del Comune e nel terreno della famiglia Cirigliano e Sinisi, che ha acconsentito liberamente e gratuitamente alla rinuncia del premio di rinvenimento (in base alla normativa vigente, è ...
05 Giugno 2022
A Stigliano dove l’arte pubblica è un’esperienza di comunità ed espressione di una cultura
La redazione del Mattino ha contattato il consigliere comunale Gerardo Filippo, conosciuto come Dino, per conoscere il significato intrinseco e l’impatto culturale di “appARTEngo”, una comunità che ha dato vita a un Festival ...
26 Settembre 2020
Il patrimonio culturale regionale raccontato attraverso gli scatti dei lucani e non solo
“Art you ready?” è l’ultima iniziativa social lanciata dal Ministero per i beni e per le attività culturali e per il turismo. Protagonisti gli igers, gli influencer, ma anche tutti i fotografi professionisti o amatoriali e, ...
29 Marzo 2020
Matera, incontro sulla Magna Charta del volontariato per i beni culturali
Mercoledì 28 marzo alle 10.00 presso la Chiesa del Cristo Flagellato, Ex Ospedale San Rocco in Piazza San Giovanni a Matera, si terrà l’incontro di condivisione del percorso Magna Charta del volontariato per i beni ...
27 Marzo 2018
Faragola e Ascoli Satriano protagoniste a Firenze
Venerdì 16 febbraio 2018, prenderà il via, presso il Palazzo dei Congressi di Firenze "Tourisma", l'evento europeo del turismo culturale e della comunicazione storico-archeologica, alla quale prenderanno parte ...
13 Febbraio 2018
Manifesto per la Tutela, tra i firmatari il lucano De Siena
Sono circa settanta - magistrati, cattedratici, archeologi, esperti vari, giornalisti - i firmatari del Manifesto per la Tutela dei beni culturali che contesta «la situazione di caos e di paralisi creata ...
04 Gennaio 2018
Opere d'arte lucane più sicure con il monitoraggio del Cnr
Negli ultimi due decenni è notevolmente cresciuta la consapevolezza che la conservazione delle opere d’arte vada affrontata non solo mediante interventi di urgenza o restauri una tantum ma anche in ...
20 Dicembre 2017
Ordina per:
Il Mattino di foggia