Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Viviano Iazzetti va a dirigere la grande Storia del Friuli-Venezia Giulia
Preziose le sue altre pubblicazioni: La Doganella d’Abruzzo nelle carte dell’Archivio della Dogana di Puglia pubblicato nel 1984 dalla Deputazione di Storia Patria negli Abruzzi; Il campo di concentramento di Manfredonia (1940-1943) nella rivista ...
12 Febbraio 2018
Di Cicco: «L'Archivio di Stato di Foggia patrimonio unico in Italia»
30 Ottobre 2017
Foggia, il sindaco Landella conferisce la cittadinanza onoraria a Pasquale di Cicco
Pasquale di Cicco, il "papà" dell'Archivio di Stato, cittadino onorario di Foggia
Autore di numerosissime pubblicazioni, alcune delle quali anche in collaborazione con le figlie Isabella e Tiziana, Pasquale di Cicco attraverso il suo accurato studio ha il merito di aver restituito “Il Libro Rosso” alla Città di Foggia, ...
Alla Biblioteca provinciale Carmine de Leo svela la sua "Foggia segreta"
Foggia segreta - Viaggio fra sette, logge e luoghi singolari della città è il titolo dell’ultimo appuntamento con le Conversazioni di Storia Locale, ciclo di incontri organizzato dalla Biblioteca ex provinciale di Foggia “la Magna ...
16 Maggio 2017
In Archivio di Stato a "Lezioni di storia"
Nell’ambito del ciclo di incontri sulle principali tappe del processo di unificazione nazionale, lunedì 30 maggio, alle ore 17, nell’Auditorium dell’Archivio di Stato di Foggia (Palazzo Filiasi), il Comitato provinciale ...
27 Maggio 2016
Quando a Foggia c'erano le "Donne di Carta": ecco le storie delle operaie foggiane della "Cartiera"
La compagnia teatrale “ScenAperta” ripropone domani sera, venerdì 13 marzo, alle 18:00, presso la sede Auser di Via della Repubblica, “Donne di carta”, una serie di testimonianze sul lavoro presso il Poligrafico di ...
12 Marzo 2015
Ordina per:
Il Mattino di foggia