Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Quando Federico II deportò 20mila musulmani a Lucera: lo raccontano Paolo Mieli e Alessandro Barbero su Rai Storia
Federico di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero, stupor mundi, da sempre è considerato uno dei personaggi più affascinanti della storia europea. Lo raccontano Paolo Mieli e il professor Alessandro Barbero a Passato e presente in onda lunedì ...
14 Agosto 2025
Rai Cultura ricorda Mario Trufelli, il poeta giornalista di Tricarico
Per ricordare la figura del poeta e giornalista Mario Trufelli, scomparso il 3 agosto 2024, Rai Cultura ripropone lo speciale 'Mario Trufelli, il poeta giornalista', di Caterina Intelisano, in onda domenica 3 agosto alle 11.25 su Rai Storia. ...
01 Agosto 2025
Filomena Iemma mamma di Elisa Claps protagonista al programma "Le ragazze" su Rai Storia
Proseguono i ritratti di donne di generazioni diverse nel programma "Le ragazze" condotto da Francesca Fialdini e in onda oggi alle 21.10 su Rai Storia. Ad aprire la puntata sarà come di consuetudine la decana, una ragazza degli anni '50: ...
17 Gennaio 2025
Da Foggia a "Mucca assassina", la storia di Paola Dee a "Le Ragazze" di Rai Storia
Vite di donne, alcune famose e altre no, ma tutte interpreti del loro tempo. "Le Ragazze", il programma di Rai Cultura realizzato da Pesci Combattenti e condotto da Francesca Fialdini, torna venerdì 27 dicembre alle 21.10 su Rai Storia. ...
26 Dicembre 2024
"Sacritalia", il viaggio del poeta Davide Rondoni tra la magia e i misteri del Gargano
Esiste ancora il Sacro nella vita contemporanea? E se esiste, in quali forme si manifesta? A dispetto di chi ritiene che sia scomparso, il poeta Davide Rondoni intraprende un viaggio attraverso l'Italia di oggi alla ricerca del Sacro, ...
02 Giugno 2024
Rai Storia alla scoperta del Gargano sacro
'Il sacro Gargano' è il tema del nuovo appuntamento di Italia. Viaggio nella bellezza, in onda in prima visione lunedì 11 dicembre alle 21.10 su Rai Storia. Il promontorio del Gargano è una montagna sacra, fatta di boschi e di mare ...
09 Dicembre 2023
"È una domenica sera di novembre". Così la grande regista lucana Lina Wertmüller racconta il terremoto dell'80 in Irpinia
"Questo povero Sud che mi coinvolge, mi stimola, terra di lupi e di re, dove io mi sento piantata forse per via di una nonna irpina. Questo profondo Sud, la parte che ha meno, rimasta indietro. Sola, che sente sempre di dover ...
22 Novembre 2020
C'è anche l'archeologo foggiano Riccardo di Cesare a guidare il "viaggio nella bellezza" della Scuola di Atene su Rai Storia
La storia della Scuola Archeologica Italiana di Atene, a 110 anni dalla nascita, e dell'archeologia italiana in Grecia: le racconta "Italia: viaggio nella bellezza", il programma prodotto da Rai Cultura in collaborazione con ...
28 Dicembre 2019
"Stupor mundi" o Anticristo, chi era veramente Federico II?
Federico di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero, e' da sempre considerato uno dei personaggi piu' affascinanti della storia europea. L'uomo piu' eccezionale del suo tempo, per interessi, cultura e capacita' di vedere ...
21 Dicembre 2019
Ordina per:
Il Mattino di foggia