Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Tornano i briganti alla Grancia di Brindisi di Montagna
A Brindisi di Montagna, nel potentino, tornano i briganti. Lo scenario e' quello suggestivo del Parco della Grancia, la storia quella affascinante e crudele come poche del brigantaggio nel Mezzogiorno d'Italia. Dall'11 agosto sino al 15 settembre ...
10 Agosto 2018
La Grancia, dalla storia bandita a luogo di studio e di confronto
La Grancia diventa luogo di studio e destinazione turistica. A poche settimane dalla conclusione della stagione estiva del grande evento che si svolge a Brindisi di Montagna, la macchina del Parco Storico Rurale e Ambientale di Basilicata è di ...
27 Ottobre 2017
Separiamoci! Il giornalista Marco Esposito alla Grancia
Sarà il giornalista Marco Esposito, caposervizio della redazione Economia de “Il Mattino”, il protagonista del nuovo appuntamento con la storia e la cultura in programma domani alle 18 al Parco storico rurale e ambientale della Grancia a ...
25 Agosto 2017
Il prof Larotonda alla Grancia con La maciara indaffarata
Sabato di storia e cultura al Parco Storico Rurale e Ambientale della Grancia a Brindisi di Montagna. Domani pomeriggio, alle 18, l’appuntamento è con il professore Angelo Lucano Larotonda autore del libro “La maciara indaffarata”. ...
18 Agosto 2017
Brigantaggio e rivolta di classe alla Grancia
Domani pomeriggio, alle ore 18.00, al Parco Storico Rurale e Ambientale della Grancia, a Brindisi di Montagna, Enzo Di Brango e Valentino Romano presenteranno “Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra ...
17 Agosto 2017
Parco della Grancia, come nasce e vive "La Storia bandita" dei briganti
Quattro nuovi briganti alla Grancia: Fabio Amendolara, Pino Aprile, Raffaele Vescera e Lino Patruno
Ancora grandi appuntamenti culturali in programma al Parco Storico Rurale e Ambientale della Grancia, il primo parco storico rurale d'Italia, immerso nella verde foresta di Brindisi di Montagna. Eventi curati dal direttore ...
11 Agosto 2017
Presentazione rapporto Svimez: un'occasione perduta
“Non serve a molto far partecipare Pavarotti a un concerto di provincia per fargli soltanto ascoltare le tarantelle paesane, senza prestare la giusta attenzione al repertorio di brani classici proposto dal famoso artista”....
16 Febbraio 2017
La Basilicata che si mangia cantando
Su Youtube è schizzato oltre le 215mila visualizzazioni è non si ferma, lo hanno tradotto anche in tedesco grazie a Domenico Friolo; il videoclip è stato realizzato dal regista e vero talento Giuseppe Marco Albano ...
24 Aprile 2016
Ordina per:
Il Mattino di foggia