Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Manfredonia, assemblea pubblica sulla bonifica del sito SIN Ex Enichem: quale futuro ci aspetta?
Quali sono gli effetti degli incidenti e dei veleni di Enichem sulla popolazione oggi? A che punto è la bonifica? Partendo dai risultati dello studio epidemiologico sugli effetti dell'arsenico e dell'inquinamento di Enichem sulla popolazione ...
08 Luglio 2017
Oggi, 3 Giugno 2011, esce "Di fabbrica si muore": i trent'anni di arsenico Enichem che avvelenarono Manfredonia
I fatti e i misfatti di Enichem a Manfredonia vennero raccolti e pubblicati il 3 giugno del 2011 nel libro "Di fabbrica si muore. La storia come tante di Nicola Lovecchio, morto di tumore al petrolchimico di Manfredonia", di Alessandro ...
03 Giugno 2016
L'associazione "Bianca Lancia" chiede che la questione Energas/Q8 diventi politica e non solo tecnica.
A ridosso delle elezioni amministrative la questione dell'impianto che l'Energas/Q8 vuole installare nel territorio sipontini diventa sempre più scotante. A prendere una netta e chiara posizione, questa volta ed ancora una volta a ...
10 Aprile 2015
Oggi, 9 aprile 1997, muore Nicola Lovecchio: prima vittima dell'inquinamento Enichem a Manfredonia
Oggi, 9 Aprile del 1997, Nicola Lovecchio, operaio del magazzino insacco dell'Anic Enichem di Manfredonia, muore per neoplasia polmonare. Fu il primo a denunciare i gravi danni alla salute dei dipendenti* (dall'Agenda 2014 della ...
09 Aprile 2015
La questione Enichem non è morta
L’ENICHEM, L’AMBIENTE, LA SALUTE E LO SVILUPPO A MANFREDONIA la questione Enichem non è morta. Essa è viva in tutta la sua negatività sia nei effetti materiali di inquinamento e di degrado sull’ambiente e sulla salute dei ...
28 Marzo 2015
Mega deposito di GPL Energas, inizia la lotta: sit-in a Manfredonia
E' sorto negli utlimi mesi un serrato dibattito circa la realizzazione di un deposito costiero di GPL della Energas/Q8 costituito da 12 serbatoi con capacità complessiva di 60.000 mc e del gasdotto connesso avente una ...
23 Marzo 2015
Oggi, 4 marzo 1998, nasce il Contratto d'area di Manfredonia per "risarcire"i danni dell'Enichem
Oggi, 4 Marzo del 1998, viene firmato il Contratto d'area di Manfredonia: dovrà reinventare l'industria locale dopo la chiusura dell'Enichem. Sul territorio piove il più massiccio investimento pubblico mai ricevuto ...
04 Marzo 2014
Ordina per:
Il Mattino di foggia