Cerca

L’ENICHEM, L’AMBIENTE, LA SALUTE E LO SVILUPPO A MANFREDONIA

La questione Enichem non è morta

Non bisogna mai dimenticare che chi ha potere e comanda nei partiti, nelle istituzioni, nel territorio, ha sempre le maggiori responsabilità.

La questione Enichem non è morta

Affinché il passato insegni qualcosa al presente e non si producano più situazioni simili a quella dell’Enichem, bisogna affrontare ed almeno definire le questioni di degrado ambientale e di assassinio del diritto alla salute che si pongono oggi nel nostro territorio, nella loro globalità, dall’Energas all’invasioni delle pale eoliche nel Golfo, dalla centrale Terna alle tante situazioni nascoste di inquinamento, senza far finta di niente, senza pregiudizi, senza mascheramenti e sotterfugi. Altrimenti si apre e si evidenzia una contraddizione, una questione di sincerità e coerenza politica, personale, istituzionale, correndo il rischio che il tutto diventi strumentalizzazione elettoralistica e politica. 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione