Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
La piccola Basilicata è la terra del mistero, della magia
Era nei primi mesi del 1989, si diceva che una pantera nera fosse scappata da uno zoo e girovagava libera in qualche parte d’Italia. Nello stesso periodo nacque un movimento di occupazione nelle università: fu chiamata la Pantera e comunicava ...
09 Febbraio 2017
La leggenda nera di Giovanna
Ebbe triste fama nel passato tanto da essere protagonista di fosce leggende come quella di tanto da essere chiamata nei secoli Giovanna dai cento Amanti, Giovanna l ’insaziabile, la cacciatrice di uomini, Giovanna la dissoluta. Di certo ebbe ...
04 Febbraio 2017
Il Capetingio: sono stato un sovrano moderno e vicino al mio popolo
Buongiorno Sua Maestà, scusi se la disturbo ma oggi è il 7 gennaio 2017 e lei esattamente 732 anni fa il 7 gennaio 1285 lasciò questa valle di lacrime Sono già passati tanti anni? Come vola il tempo… Ebbene sì Maestà, però mi permetta: di ...
07 Gennaio 2017
Muzio Attendolo Sforza il guerriero legato alle vicende di Basilicata
Guerriero eccezionale, a tratti anche molto crudele ma anche un uomo di grande generosità tanto è vero che per salvare un paggio che stava affogando e Muzio, nel tentativo di salvarlo, fu travolto dalle acque del fiume Pescara. Era il 4 ...
04 Gennaio 2017
“Ad consueta solacia Lacus Pensilis”
“Il castello è tradizionalmente identificato come “federiciano”, ma le sue origini sono certamente anteriori e la struttura presenta sicuramente elementi costruttivi risalenti a epoche posteriori. Le sue vicende sono state già ...
23 Ottobre 2016
Oggi, 7 gennaio 1285, muore a Foggia Carlo I d'Angiò, re di Sicilia e Gerusalemme
Oggi, 7 gennaio del 1285, muore a Foggia Carlo I d'Angiò. Nel 1899 viene inaugurato l'Istituto Marcelline* (dall'Agenda 2014 della Fondazione Banca del Monte di Foggia. Progetto editoriale: Filippo Santigliano. Ricerca e ...
07 Gennaio 2015
E dal castello di Monte S. Angelo si udì una voce: «Non voglio morire. Andate via!»
La sera dell’11 luglio nel castello di Monte Sant’Angelo i Ghost Hunters Puglia hanno effettuato un’approfondita sessione d’indagini. In realtà si è trattato di un supplemento di ricerca compiuto proprio per vagliare i ...
16 Luglio 2014
Oggi, 5 febbraio 1440, "nasce" il Subappennino dauno con la Baronia di Val Maggiore
Oggi, 5 Febbraio, nel 1440, prove di Subappennino dauno. La Baronia di Val Maggiore, che comprendeva Castelluccio, Faeto e Celle, viene istituita dal re Renato d'Angiò. (dall'Agenda 2014 della Fondazione Banca del ...
05 Febbraio 2014
Ordina per:
Il Mattino di foggia