Cerca

Domenico Farina

  • 20 anni di vita politica a Cerignola e in Capitanata, senza trascurare una dimensione più ampia: quella regionale e quella nazionale vissute con i protagonisti di allora.

    n., Quattro amici al bar

Prezzo di vendita 12,00

Commenti 0

Dettaglio prodotto

ISBN 9.788.865.721.568

Collana

Anno Pubblicazione 11/06/2015

Paese di pubblicazione

Legatura

Dimensioni

N° Pagine 126

Numero edizione

Lingua Testo

Disponibilità

Spese di spedizione 0

Destinatari

Quattro amici al bar

Esprimi il tuo giudizio

Storie di destra fra Cerignola e dintorni

20 anni di vita politica a Cerignola e in Capitanata, senza trascurare una dimensione più ampia: quella regionale e quella nazionale vissute con i protagonisti di allora.

“Quattro amici al bar” vuole essere uno spaccato di vita di una città di provincia, di un partito dapprima piccolo e poi diventato forza di governo, di un gruppo di persone che alimentarono la vita politica in terra di Capitanata. È una storia certamente non lieta, fatta di tradimenti e di prevaricazioni, di impegni non mantenuti, di rivalità molto spesso inutili, di piccole invidie, di furbizia e di furbastri. La storia - o meglio questo spaccato di vita - è vissuta con gli occhi del protagonista, con il suo cuore, con i suoi sentimenti. In questo modo si dipanano 20 anni di vita politica a Cerignola e in Capitanata, senza trascurare una dimensione più ampia: quella regionale e quella nazionale vissute con i protagonisti di allora. In questo lungo periodo di tempo, tutti i protagonisti della storia della destra hanno avuto la possibilità di cambiare molte cose; una possibilità sciupata, però, in malo modo. Ed ecco allora l’allusione ai “quattro amici al bar”: quei ragazzi che, come diceva una vecchia canzone, volevano cambiare il mondo, ma che francamente non ci riuscirono per nulla.

Nella stessa collana: