IL MATTINO
La Puglia al voto
09.03.2024 - 22:54
Le primarie libere non sono una novità in Puglia. Dal 2005, questo strumento democratico ha consentito al centrosinistra di scegliere figure del calibro di Nichi Vendola, Michele Emiliano e Antonio Decaro per guidare la regione e la città di Bari. Ora, il testimone passa a Vito Leccese, che si candida a diventare il nuovo simbolo di questa tradizione.
L'atmosfera politica a Bari è vibrante di attesa e speranza, come un cuore che pulsa al ritmo delle primarie. Il 7 aprile, la città vivrà un evento politico di grande rilevanza: le primarie del centrosinistra. Il recente annuncio del PD pugliese ha confermato la notizia, sciogliendo la riserva che aleggiava in città.
UN'UNITÀ CELEBRATA
Il PD pugliese, con in prima linea il segretario regionale Domenico De Santis, ha espresso grande soddisfazione per l'unità raggiunta nella coalizione e per l'opportunità che questa rappresenta per Bari. L'accordo con Michele Laforgia, che ha accettato di aprire le primarie a tutti i cittadini, è stato accolto con entusiasmo.
UN VOTO APERTO A TUTTI
Le parole di De Santis sono chiare: "Siamo felici, molto felici per l’unità della coalizione e per la città di Bari". L'apertura delle primarie a tutti i cittadini è vista come un passo fondamentale per garantire un processo democratico trasparente e partecipativo.
LA STORIA DELLE PRIMARIE IN PUGLIA
Le primarie libere non sono una novità in Puglia. Dal 2005, questo strumento democratico ha consentito al centrosinistra di scegliere figure del calibro di Nichi Vendola, Michele Emiliano e Antonio Decaro per guidare la regione e la città di Bari. Ora, il testimone passa a Vito Leccese, che si candida a diventare il nuovo simbolo di questa tradizione.
LA GRANDE FESTA DELLA DEMOCRAZIA
Il 7 aprile non sarà solo il giorno delle primarie. Sarà, come afferma De Santis, "una grande festa della democrazia". Le migliaia di baresi che parteciperanno alla scelta del loro candidato sindaco saranno la migliore garanzia contro ogni rischio di inquinamento del processo democratico.
UN FUTURO DA SCRIVERE INSIEME
Bari si prepara, dunque, a vivere un momento cruciale del suo percorso politico. Il 7 aprile, la città avrà l'opportunità di scegliere il suo futuro, di dare voce ai suoi desideri e alle sue aspettative. E lo farà nel modo più aperto e democratico possibile: tramite le primarie.
edizione digitale
Il Mattino di foggia