Cerca

Tutti gli appuntamenti in programma

È la giornata nazionale dello sport e Foggia diventa una palestra a cielo aperto

Domani viene celebrata in tutta Italia, ma nella città capoluogo il CONI l'ha iniziata questo pomeriggio portando nell'isola pedonale molte attività agonistiche molto apprezzate e seguite da tantissime persone

È la giornata nazionale dello sport e Foggia diventa una palestra a cielo aperto

In corso Vittorio Emanuele, dalle 17 alle 20, l’isola pedonale è diventata una palestra a cielo aperto per le più svariate discipline sportive: grazie al prezioso apporto delle Federazioni Sportive e degli Enti di Promozione Sportiva che hanno aderito con le loro società di appartenenza, lungo un apposito percorso allestito chiunque ha potuto cimentarsi con il tennis tavolo, le arti marziali, la pallavolo, il calcio, il rugby, il baseball, la scherma, gli scacchi e la dama, la ginnastica artistica, la danza sportiva, il basket e finanche il triathlon. Si ricomincia domani: dalle 9.30 alle ore 20,00 sugli impianti dell’US Acli del presidente Tiziano Errichiello di via San Severo, saranno saranno il basket, il calcio, il tennistavolo, il calcio a 5, il calcio da tavolo, le arti marziali, lo yoga, lo shiatsu e la danza sportiva a dare spettacolo. 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione