Cerca

"La più Bella sei tu", dal 20 al 22 ottobre

L'oliva di Cerignola si fa bella (e si presenta in anteprima ad Agrilevante)

In città il 1° Festival Nazionale dell’Oliva da tavola promosso dal Comune di Cerignola e realizzato in collaborazione con l’associazione Di terra di mare, Red Hot, Adventa, ItaliaLab, Cerignola Produce, L’Agorà.

L'oliva di Cerignola si fa bella (e si presenta in anteprima ad Agrilevante)

La presentazione ad "Agrilevante" domani, alle ore 12.00, nella Sala Mia (Salone della Multifunzionalità) - Padiglione 20 della Fiera del Levante, con la partecipazione della deputata foggiana Colomba Mongiello, vicepresidente Commissione Parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione; Leo Di Gioia, assessore all’Agricoltura Regione Puglia; Franco Metta, Sindaco di Cerignola.

Dal 20 al 22 ottobre 2017 si terrà a Cerignola “La più Bella sei tu”, il 1° Festival Nazionale dell’Oliva da tavola promosso dal Comune di Cerignola e realizzato in collaborazione con l’associazione Di terra di mare, Red Hot - impresa creativa, Adventa, ItaliaLab, Cerignola Produce - agenzia comunale per lo Sviluppo del Territorio e L’Agorà. La 1^ edizione del festival sarà presentata ad Agrilevante, l’esposizione Internazionale delle macchine, degli impianti e delle tecnologie per la filiera agricola - la più importante tra le manifestazioni fieristiche dedicate al settore primario che si svolgono nell’intero bacino mediterraneo - che si terrà a Bari dal 12 al 15 ottobre. Giovedì 12 ottobre alle ore 12.00 nella Sala Mia (Salone della Multifunzionalità) - Padiglione 20 della Fiera del Levante a parlare de “La più Bella sei tu” saranno Colomba Mongiello, vicepresidente Commissione Parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione; Leo Di Gioia, assessore all’Agricoltura Regione Puglia; Franco Metta, Sindaco di Cerignola; Vincenzo Specchio, consigliere comunale delegato alle Attività Produttive; Ester Fracasso e Maria Pia Liguori, ideatrici e organizzatrici del Festival. A conclusione della presentazione sarà possibile degustare la Bella di Cerignola delLaboratorio di Legalità ‘Francesco Marcone’, un bene confiscato alla mafia e gestito dal 2010 dallaCooperativa Sociale ‘Pietra di Scarto’ di Cerignola. Da un terreno confiscato alla criminalità organizzata è nato un uliveto (varietà DOP "Bella di Cerignola") che dà vita a frutti grossi e carnosi destinati alla rete del mercato equo-solidale. Si è scelto di presentare “La più Bella sei tu” – evento che rende omaggio all’oliva da mensa, in particolare alla Bella di Cerignola che già da alcuni anni ha ottenuto dall’Unione Europea il riconoscimento Dop Bella della Daunia - all’interno di Agrilevante in quanto si tratta di una rassegna, dal carattere specialistico e professionale, che ospita oltre 300 aziende a copertura di 6 filiere produttive, tra cui quella Olivicolo Olearia. “La più Bella sei tu” vanta il patrocinio di Regione Puglia e Symbola - Fondazione per le qualità italiane.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione