IL MATTINO
Diversi i messaggi di cordoglio
02.01.2017 - 21:27
Il senatore Gasparri, nel riquadro Giuliano Giuliani
La città di San Severo ha proclamato il lutto cittadino. I funerali avranno luogo domani pomeriggio, 3 gennaio, alle ore 16, nella Cattedrale Santa Maria Assunta.
"Partecipo commosso al dolore dei familiari e di tutta la comunità politica della Capitanata per la scomparsa di Giuliano Giuliani. Amico di tante battaglie, protagonista di vittoriose esperienze amministrative nella sua San Severo, sempre in prima linea nell'impegno nella destra italiana al cui percorso di modernizzazione partecipò attivamente. Dimostrò sul campo, con i suoi successi e la sua elezione a sindaco, quale strada si dovesse seguire. Lo ricordo con affetto per il percorso comune e sono vicino a tutti i familiari e a tutti coloro che hanno fruito della sua generosità e del suo impegno. Un particolare abbraccio alla figlia, che prosegue un impegno politico fatto di passione, di militanza, della capacità di coniugare l'onestà con una scelta militante vissuta con grande passione e generosità". Così il senatore Maurizio Gasparri (FI), vice presidente del Senato.
«La Città di San Severo piange uno dei suoi figli più amati: una brutta e lunga malattia ha spento questa notte l’esistenza di Giuliano Giuliani, già Sindaco di San Severo per due mandati legislativi. “In questo momento – dichiara il Sindaco avv. Francesco Miglio - ci uniamo al dolore dei famigliari, in particolare della moglie Anna Maria e dei figli, convinti di salutare ancora una volta la figura di un politico di notevole spessore e quella e di un valente amministratore, che bene ha operato a favore della collettività e che si è speso tanto nel rispetto e nel principio dei suoi ideali. Giuliani ha tratteggiato a modo suo mezzo secolo di attività politica cittadina, provinciale, regionale e nazionale, è stato dirigente prima del M.S.I. e poi di A.N., per un trentennio è rimasto seduto tra i banchi del consiglio comunale, lunga la sua parentesi anche al consiglio provinciale, prima di diventare Primo Cittadino della nostra San Severo per poi essere rieletto quattro anni dopo nel 1999. La passione dell’impegno politico e le capacità di amministrare una città che usciva da un momento delicato, saranno ricordate a lungo: ci ha divisi il colore e l’appartenenza a sfere e contesti diversi, ma il rispetto per l’uomo e l’uomo politico non sono mai venuti meno. Alla famiglia giungano i sensi del nostro cordoglio e di tutta la Civica Amministrazione di San Severo: abbiamo deciso di salutare Giuliano Giuliani, proclamando il lutto cittadino, in occasione dei funerali” conclude il Sindaco Miglio. Conseguentemente, dunque, si rende noto che il Sindaco Miglio ha deciso di proclamare il lutto cittadino in concomitanza con la celebrazione dei funerali, che si svolgeranno nella locale Chiesa Cattedrale Santa Maria Assunta alle ore 16,00 di martedì 3 gennaio 2017: il lutto cittadino è
proclamato dalle ore 15,00 alle ore 18,00 di domani 3 Gennaio 2017 “Per unirsi, insieme a tutta la cittadinanza, al dolore della famiglia e per consentire la partecipazione di chiunque volesse prendere parte ai funerali, a dimostrazione che la Città di San Severo non ha dimenticato chi l’ha amata intensamente”. Nel contempo, con tale ordinanza, sono sospese tutte le manifestazioni pubbliche eventualmente in programma nell’arco di vigenza del lutto cittadino e le bandiere nelle sedi comunali saranno esposte a mezz’asta.
"Una delle bandiere della Destra di Capitanata. Un uomo sagace, perbene, dalle straordinarie qualità umane ed un brillante sindaco nella sua San Severo. Con Giuliano Giuliani la Destra pugliese perde uno dei suoi più appassionati e veri protagonisti. Il ricordo di lui e la fortuna di aver condiviso tante battaglie ideali e pagine di vita insieme, manterranno sempre viva la sua immagine. Sono sentitamente vicino alla sua famiglia e ai suoi affetti. Giuliano mancherà a tutti noi. Moltissimo". Così il vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta.
edizione digitale
Il Mattino di foggia