Cerca

L'emergenza spopolamento

E' fuga dalla Puglia: in un anno sono andate via 24.294 persone, 2.791 sono giovani tra i 18 e i 34 anni

Nel 2021 in 19.900 hanno lasciato la Puglia per andare in un'altra regione, quasi sempre al Centro (il Lazio in particolare) o al Nord. In tutto hanno spostato la residenza 24.294 persone

Pugliesi e lucani sempre più emigranti al Nord, dove i giovani se ne vanno invece all'Estero

Solo nel 2021 dalla Puglia - numeri reperibili nel ricco database dell'Istat - sono partiti verso l'estero in 4.394, tenendo conto dei cittadini italiani (perché il dato totale è spesso falsato dai lavoratori - stagionali e no - stranieri che dopo un tot di anni decidono di tornare in patria per svariati motivi). Di questi 2.791 sono in una fascia di età compresa tra i 18 e i 34 anni. Il tutto in appena dodici mesi, per altro subito dopo una pandemia mondiale che avrebbe dovuto frenare questa tendenza.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione