Cerca

L'evento

A Rocchetta il premio "Eurofer" per 42 sindaci di Campania, Puglia e Basilicata, ricordando la piccola Bologna del Sud che era la stazione ferroviaria

 Il 24 giugno prossimo il premio “Euroferr”, promosso da AEC, UTP Milano, CIFI, sarà consegnato a Rocchetta Sant'Antonio ai sindaci di 42 stazioni di Campania, Puglia e Basilicata e quattro associazioni benemerite delle tre regioni.

A Rocchetta il premio "Eurofer" per 42 sindaci di Campania, Puglia e Basilicata, ricordando la piccola Bologna del Sud che era la stazione ferroviaria

Anello di congiunzione tra il Tirreno e l’Adriatico, passando per la Basilicata; raccordo delle aree interne tra l’Irpinia e la Puglia. Tutto questo era, fino a trent’anni fa, la stazione ferroviaria di Rocchetta Sant’Antonio, inaugurata il primo agosto 1891 grazie all’impegno del grande meridionalista di Rionero in Vulture Giustino Fortunato, dove viveva persino una comunità di oltre venti famiglie di ferrovieri con una dinamica attività commerciale e di ristorazione che vi ruotava intorno. Poi venne l’alta velocità che fece deragliare il trasporto ferroviario intercomunale e, con esso, anche la stazione di Rocchetta Sant’Antonio, considerata la piccola Bologna ferroviaria del Sud, tra Campania, Basilicata e Puglia.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione