Cerca

Il report

Puglia e Basilicata spendono 325 milioni di euro per i malati che vanno a curarsi in altre regioni. Differenze enormi per la sanità privata

I dati sono riferiti al 2020, secondo il monitoraggio della Fondazione Gimbe. La Puglia ha incassato crediti per 106 milioni, ma ha speso circa 230 milioni per pagare le cure dei propri cittadini, con "saldo negativo rilevante"

Coronavirus, 50 ricoverati al Policlinico di Foggia: 13 in rianimazione

Una panoramica del Policlinico di Foggia

Ammonta a 95,6 milioni di euro la spesa della Basilicata per i malati che vanno a curarsi fuori, a fronte di 33,2 milioni incassati, con un saldo negativo, quindi, di 62,4 milioni di euro. Le regioni dove pugliesi e lucani si recano per farsi curare sono soprattutto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Altro dato interessante riguarda la sanità privata, che in Puglia copre il 71,5% del valore totale della mobilità sanitaria attiva, cioè delle persone che vengono a curarsi nelle strutture pugliesi; mentre in Basilicata copre solo l'8,1 per cento.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione