Cerca

La sentenza

Il Tar Puglia, presieduto dall'ex sindaco di Foggia Orazio Ciliberti, dice no alla richiesta delle donne per il Consiglio regionale

Si chiedeva al Tar di sollevare la questione di legittimità costituzionale, chiamando in causa sei seggi di consiglieri eletti nelle liste di Forza Italia e Puglia Domani, che non hanno rispettato la proporzione di genere in tre delle sei circoscrizioni (Bari, Foggia e Lecce).

Retrodatazione decreto nomina CdA Amgas: la Cassazione archivia condanne per Ciliberti e Masciello

L'ex sindaco di Foggia Orazio Ciliberti

Il Tar Puglia ha rigettato, "perché infondato", il ricorso contro l'esito delle ultime elezioni regionali presentato da otto associazioni femministe che contestavano "l'ammissione delle liste che non hanno osservato l'obbligo di composizione in un rapporto almeno del 60/40 tra i generi", previsto dalla legge elettorale regionale.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione