Cerca

Il caso

Un'inchiesta per intreccio tra mafia, politica e affari con l'arresto di 130 persone: perché non si dovrebbe far luce su quanto accade al Comune di Bari?

Dopo aver definito la nomina della commissione d'indagine da parte del ministro Piantedosi "un atto di guerra", Decaro considera la sua opposizione al provvedimento del Governo come "un atto di legittima difesa" 

Un'inchiesta per intreccio tra mafia, politica e affari  con l'arresto di 130 persone: perché non si dovrebbe far luce su quanto accade al Comune di Bari?

L'inchiesta da cui nasce la decisione del Viminale di nominare una commissione d'accesso per valutare l'eventuale infiltrazione criminale nell'amministrazione comunale di Bari fa riferimento a un presunto intreccio tra mafia, politica e affari e al tentativo di condizionare il voto alle ultime elezioni Comunali (maggio del 2019) vinte dal centrosinistra che sosteneva il sindaco uscente Antonio Decaro. Le infiltrazioni avrebbero raggiunto anche la municipalizzata del trasporto urbano barese Amtab, che è stata sottoposta ad amministrazione giudiziaria per un anno.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione