Un emblema dell’abbandono da trasformare in simbolo della rinascita sociale, culturale ed economica di Foggia
Marasco: recuperare silos via Manfredonia con progetto coworking
Il coworking rappresenta una risposta alla necessità di creare buona occupazione recependo concretamente l’esigenza di fare sistema e di sostenere idee che altrimenti non avrebbero le risorse per diventare realtà e creare economia, cultura, innovazione
L'assessore all'urbanistica di Foggia, Augusto Marasco
“L’area e le strutture del silos, una volta recuperate – ha spiegato Ruotolo, responsabile Aree industriali della segreteria regionale del PD – possono ospitare uffici, laboratori e servizi da mettere a disposizione di giovani professionisti, start up, artigiani, che in questo modo hanno la possibilità di lavorare condividendo spazi, spese e progetti abbattendo le spese d’ufficio o di magazzino”. “Non solo condivido l’idea di Ruotolo – ha aggiunto Marasco – ma penso indichi la strada principale su cui valorizzare l’antico silos granario, che è una delle azioni chiave del programma che stiamo condividendo con i foggiani". “La prossima Amministrazione comunale – ha aggiunto il candidato sindaco – dovrà aprire un tavolo con il privato proprietario affinché quel compendio diventi il luogo simbolo della nostra rinascita all’insegna della qualità urbana, della modernizzazione dei servizi, del sostegno concreto a professionisti, imprese, ricercatori, attori culturali e sociali”.
Accedi per continuare la lettura
Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.
Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia