IL MATTINO
29.04.2013 - 13:47
Il presidente della Provincia Antonio Pepe
Che strana coincidenza: il giorno in cui ha fine l'amministrazione provinciale di Antonio Pepe, cioè il 2 maggio, ricorre l'anniversario della morte del suo predecessore Antonio Pellegrino, avvenuta la notte del 2 maggio del 2011. Due vicende politiche diverse, le loro. Se Pepe segna il tramonto della Provincia, intesa anche come istituzione di primo livello; Pellegrino ne fu il risorgimento con il via a nuovi teatri, rassegne, scuole, iniziative culturali (ma anche con un'effervescenza istituzionale singolare, attraveso il patto delle quattro province). Tanto che, il giorno del suo funerale, lo stesso Pepe ebbe a promettere: «Intitolare il Teatro del Fuoco al professor Antonio Pellegrino è il modo migliore per omaggiare la sua memoria ed il suo impegno politico e amministrativo al servizio della comunità di Capitanata». Promessa mai mantenuta: com'è risultata volubile la politica di Pepe rispetto a quella coriacea di Pellegrino. Strane le coincidenze della vita: la Provincia di Foggia muore lo stesso giorno in cui è morto Antonio Pellegrino.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia