Cerca

Operazione del Noe coordinati dalla DDA di Bari

Nei terreni di Capitanata, oltre 100mila tonnellate di rifiuti: arrestato imprenditore

L'apice delle indagini a Foggia quando a maggio scorso venne data alle fiamme la discarica abusiva in Via Castelluccio dei Sauri realizzata sui resti di una ex serra, i cui fumi sprigionatisi dalla combustione dei rifiuti, tennero, per giorni, una intera città con il fiato sospeso.

In sostanza i rifiuti speciali in balle, composti prevalentemente da materiale plastico e indifferenziato, dopo esser stati raccolti e trasportati dalla società “Autostrasporti Marino Roberto” presso il sito di stoccaggio della società per recupero rifiuti “Marino srl” invece di essere conferiti nei siti di smaltimento, venivano sversati in campi agricoli e dati immediatamente alle fiamme.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione