IL MATTINO
L'ingresso è libero e gratuito
10.07.2017 - 15:30
Dalle ore 21:00 inizieranno le varie attività ai telescopi tenute dagli astrofili Nunzio Micale, Giovanni Costantino Lobasso, Rocco Scarnecchia, Francesco Maio e Giuseppe Pellegrino. Saturno non sarà l'unico protagonista. Infatti anche Giove, la Luna, le costellazioni estive e alcune nebulose saranno oggetto di interesse.
Anche a Foggia arriva l'iniziativa nazionale "Occhi su Saturno", giunta alla sua sesta edizione. Grazie al Gruppo Astrofili Dauni, accolti dall'associazione Amici del Parco presso Parco San Felice, curiosi e bambini potranno scoprire tutti i segreti del magnifico pianeta Saturno. "Al telescopio saranno ben visibili gli anelli del pianeta insieme a una delle sue lune più grandi, Titano" - ha detto Nunzio Micale, fondatore del gruppo astrofili - "Osservarlo sarà un'esperienza unica, indimenticabile come il resto del firmamento". La manifestazione inizierà alle ore 20:45 con una breve lezione sull'esagono di Saturno, una particolare conformazione nuvolosa situata al polo nord del pianeta, presieduta da Lucia Ciuffreda. Dalle ore 21:00 inizieranno invece le varie attività ai telescopi tenute dagli astrofili Nunzio Micale, Giovanni Costantino Lobasso, Rocco Scarnecchia, Francesco Maio e Giuseppe Pellegrino. Saturno non sarà l'unico protagonista. Infatti anche Giove, la Luna, le costellazioni estive e alcune nebulose saranno oggetto di interesse. I partecipanti potranno prendere parte alla serata in modo diretto portando con sé i propri telescopi, macchine fotografiche e cellulari. L'ingresso è libero e gratuito
edizione digitale
Il Mattino di foggia