Cerca

Rapporto annuale della Direzione Distrettuale Antimafia presentato nei giorni scorsi a Bari

Mafia a Foggia: la "Società" punta tutto sull'agroalimentare

Le indagini poste in essere dagli organi inquirenti hanno accertato che l'esistenza di infiltrazione mafiosa della Società Foggia in settore altamente strategico dell’economia dauna, quale quello delle attività agricole - si legge nella relazione della DdA

Mafia a Foggia: la "Società" punta tutto sull'agroalimentare

Accertato l’assoggettamento estorsivo posto in essere con metodo mafioso, in forma continuata e diversificata, ai danni di imprenditori e società legati alla produzione e alla trasformazione alimentare dei prodotti dell’agricoltura, da parte di soggetti organici o comunque contigui alle batterie Sinesi/Francavilla (denominati convenzionalmente dalle vittime come i “Rodolfi Vecchi”) e Moretti/Pellegrino (denominati sempre convenzionalmente come i “Rodolfi Nuovi”)

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione