Cerca

«Il cittadino deve acquisire fiducia nelle istituzioni: oggi la Polizia di Stato, domani i Carabinieri e la Magistratura»

Arresto usura: ecco il passato criminale di Anna Ciuffreda

Condannata a quattro anni di reclusione nell'ambito del processo denominato "Carpe Diem", blitz del febbraio 2004 della DDA di Bari e della squadra mobile che portò all'arresto di 31 persone per i reati di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. Tra i componenti del sodalizio criminoso vi erano numerosi personaggi di spicco della cosiddetta "Società"

Arresto usura: ecco il passato criminale di Anna Ciuffreda

Il Questore Silvis: «E' un episodio di usura che nasce dalla Fondazione Buon Samaritano, che non più tardi di una settimana fa ha portato, nei nostri uffici, una persona per denunciare il proprio usuraio. Ciò che rende particolare questa vicenda è che non è un bel modo di festeggiare la festa della donna, perche sia l'usurato che l'usuraio sono entrambe del gentil sesso. La squadra mobile, come già annunciai tempo fa, ha al suo interno un nucleo che si occupa unicamente della tutela delle persone vittime del reato di usura. Non le lasciamo sole»

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Carlop

    07 Marzo 2016 - 10:11

    in seguito a questa straziante denuncia non solo di usura, ma di continue minacce e vessazioni nei confronti della povera vittima, questa persona ,dato anche i suoi nebulosi trascorsi con la giustizia, possa finalmente pagare le sue gravissime colpe, con lunghi anni di detenzione, affinché mediti a quanto male ha fatto a tanta povera gente disperata.

    Report

    Rispondi

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione