Cerca

Riciclaggio di denaro della mafia foggiana nel settore vitivinicolo

Sentenza Baccus, Cavaliere: «Soddisfazione della Fondazione Buon Samaritano»

La Fondazione non ha esitato a costituirsi parte civile al fine di tutelare chi è vittima del devastante fenomeno usurario, di violenze ed intimidazioni, ed al fine di sancire il primato di un diritto costituzionale, la salvaguardia della dignità dell'essere umano nella sua dimensione sociale.

Sentenza Baccus, Cavaliere: «Soddisfazione della Fondazione Buon Samaritano»

Pippo Cavaliere

«Aspetto ancora più importante della sentenza – prosegue Cavaliere - è il riconoscimento dell'aggravante del metodo mafioso per ben quattro imputati, che, purtroppo, avvalora quanto la Fondazione va sostenendo da tempo: l'usura è un mezzo sempre più utilizzato dalla criminalità organizzata per perseguire i propri obiettivi, per riciclare denaro sporco, per asservire aziende pulite ed infiltrarsi nel mondo economico».

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione