Cerca

«Vista la gravità dell'evento il bilancio avrebbe potuto essere di gran lunga più pesante»

Maltempo, Minervini: «La macchina dei soccorsi ha funzionato perfettamente»

«A San Giovanni Rotondo – ha detto l'assessore – la piovosità media annua è pari a 800 millimetri; 884 invece a San Marco in Lamis. Mentre dal primo al sei settembre sono già caduti 638 millimetri nel paese caro a San Pio e 533 millimetri a San Marco»

Maltempo, Minervini: «La macchina dei soccorsi ha funzionato perfettamente»

«Fortunatamente le previsioni del tempo sono in netto miglioramento. Intanto i comuni interessati dalla catastrofe, ovvero San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Peschici e Carpino hanno attivato dei “lavori di somma urgenza” per cercare il più possibile di ripristinare la vita sociale delle comunità garganiche. La Regione Puglia già nelle prossime ore metterà a disposizione di questi comuni alcuni fondi per garantire opera di primo intervento. Poco fa – precisa poi Minervini – il sottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti Erasmo De Angelis ha fatto sapere che il Governo è pronto a sottoscrivere nuovi progetti per interventi strutturali su tutto il territorio garganico».

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione