Nello specifico, le attività sono svolte da 51 autisti, 50 manovali e 10 volontari ex vigili del fuoco appartenenti alla Protezione Civile e si concentreranno in prima istanza nei pressi dei punti sensibili della città - centri ospedalieri, scuole, caserme e centro cittadino – per poi proseguire a macchia di leopardo sul territorio comunale. Al momento sono coinvolte nelle operazioni di raccolta 9 aziende.
Accedi per continuare la lettura
Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.
Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia