Cerca

L'operazione

La GdF di Foggia mette le mani sulla banda dei disonesti: sequestrate banconote false per 50mila euro

I finanzieri hanno ricostruito l'intera filiera del falso, partendo dai singoli detentori di banconote contraffatte, per individuare le possibili ipotesi di reato connesse, quali la truffa e il riciclaggio.

GdF di Bari e Polizia di Foggia "ripuliscono" un noto usuraio di Foggia confiscandogli beni per 2 milioni di euro

Al primo posto dei falsi il taglio da 50 euro (569 banconote per un valore di 28.450 euro), seguito da quello da 20 euro (257 esemplari per un corrispondente valore pari a 5.140 euro) e quindi da 100 euro (158 biglietti per un corrispondente valore pari a 15.800 euro); nettamente inferiori sono i casi relativi a banconote con tagli da 10 euro (86 pezzi) e da 5 euro (31 pezzi). Per quanto attiene ai tagli di maggior valore, non si registra la presenza di banconote da 200 e da 500 euro.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione