IL MATTINO
La Storia
30.10.2020 - 15:03
Federica De Gregorio
"Viverlo in prima persona mi ha fatto comprendere come siano forti le ripercussioni psicologiche a breve termine sono gli aspetti su cui si e' concentrata la mia tesi, scelta prima che mi ammalassi. Anche i miei sono positivi al virus, paucisintomatici, e anche la loro reazione mi e' stata utile per completare lo studio: dei 57 pazienti venuti in ambulatorio nel post acuzie, piu' della meta' ha manifestato disturbi dell'umore e insonnia, poi pazienti con astenia e infine quelli che presentavano iposomia e anosmia, un'osservazione di quello che puo' succedere a chi ha presentato una malattia grave/severa e alle modalita' di ritorno, gradualmente, a una vita normale pre Covid", racconta la 31enne Federica De Gregorio.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia