IL MATTINO
Il 27 ottobre scorso si era discusso di “Sovranità e nazionalismi: quale Europa”
01.11.2017 - 02:40
Università di Foggia, un'aula VI molto affollata in occasione del convegno di Mondoperaio sulla sovranità
Bella e superba occasione, quella del 27 ottobre scorso, in cui l’Aula VI della facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Foggia è apparsa molto affollata di studenti interessati all’incontro. Merito sicuramente dei relatori e del tema in discussione. Sicuramente l'argomento “Sovranità e nazionalismi: quale Europa” è fra i più appassionanti dell'attuale momento storico e politico e gl'intervenuti hanno avuto il pregio di trattare una siffatta tematica in modo obiettivo e documentato. Il sen. Covatta ha trattato l'argomento Catalogna, collegandolo alle spinte nazionaliste e populiste che animano l’intera Europa ed, ovviamente, anche l’Italia. Il prof. Aldo Ligustro ha sottolineato i riferimenti storici e giuridici presenti nel numero di ottobre di Mondoperaio, lamentando il diffuso disinteresse e la non conoscenza degli argomenti che riguardano le spinte sovraniste e populiste in Europa come in Italia. Il prof. Daniele Coduti ha illustrato l’evoluzione storica della Spagna dal franchismo totalitario al postfranchismo, ai giorni nostri. Tutti hanno sollecitato lo studio e la comprensione di fenomeni attuali quali il populismo e la sovranità, e di argomenti come la prassi referendaria, l'economia, la costituzione, la finanza, la sovranità, etc. Da qui l’esigenza di maggiore conoscenza delle situazioni storiche dell’Europa contemporanea e la consapevolezza di "più Europa" e di un grande sforzo comune per migliorarne il funzionamento in senso solidaristico. In definitiva, tanti gli argomenti trattati, considerevoli l'attenzione e la partecipazione registrate. A dimostrazione che è ancora possibile sollecitare e trovare giovani e studenti interessati al dibattito, nonostante la polemica e la cattiva politica attualmente imperanti in Italia. leggi tutto
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia