Cerca

La leader radicale presenta a Palazzo Dogana la nuova proposta di legge sull'immigrazione

Emma Bonino a Foggia: «Non ci si può sentire stranieri tutta la vita!»

Puntare di più sull’accoglienza capillare sul territorio, rafforzando il sistema Sprar, aumentare l’efficacia dei Centri per l’impiego, creando sportelli specializzati rivolti a richiedenti asilo e rifugiati, introdurre la possibilità di trasformare il permesso di soggiorno per richiesta di asilo in permesso per lavoro sono alcuni dei punti della bozza di legge

Emma Bonino a Foggia: «Non ci si può sentire stranieri tutta la vita!»

Più legalità, meno criminalità. Più inclusione, meno clandestinità. Queste le parole chiave della proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo “Nuove norme per la promozione del regolare permesso di soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa di cittadini stranieri non comunitari”, promossa dai Radicali italiani e da altre associazioni (ACLI, ARCI, ASGI) sotto la guida di Emma Bonino, che ieri sera, a Palazzo Dogana a Foggia, insieme ad Antonio Russo, responsabile nazionale dipartimento immigrazione della Presidenza nazionale delle ACLI; Francesca Chiavacci, presidente nazionale ARCI; Aldo Ligustro, direttore dipartimento Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Foggia, Norberto Guerriero dell'Associazione "Mariateresa Di Lascia" e Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, ne ha esposto i punti salienti, all'interno della campagna “Ero Straniero – L’umanità che fa bene”. Mediante la raccolta di 50.000 firme i Radicali auspicano un cambiamento dell'attuale legge Fini-Bossi... Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione