Cerca

Il sindaco di Foggia presenta l'ingresso del Comune nella Società barese

Mongelli fiero del matrimonio con Amiu: «Con noi è nato un colosso imprenditoriale»

«Sono stato orgoglioso di aver compiuto questa scelta storica, che rappresenta l'atto caratterizzante del mio mandato», dice Mongelli che con Emiliano ha firmato un accordo per nove anni per Amiu Puglia, istituendo anche una cabina di regia per il suoicontrollo

Mongelli fiero del matrimonio con Amiu: «Con noi è nato un colosso imprenditoriale»

Mongelli ed Emiliano col notaio Rinaldi, a Bari

Mezzo milione di abitanti serviti, tra Bari, Foggia e Bat, grazie ad una forza lavoro di 1.135 dipendenti e 500 mezzi, un fatturato di 85 milioni di euro. Sono queste le credenziali con cui il sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, e il presidente di Amiu, Gianfranco Grandaliano, hanno presentato questa mattina alla stampa Amiu Puglia Spa, la società di raccolta e gestione dei rifiuti nata dal matrimonio tra i Comuni di Bari e Foggia, che nella Società barese detiene il 21% di partecipazione, aumentabile al 30%, con un apporto di capitale pari a 4,2 milioni di euro in controvalore della cessione di un immobile in via Miranda e dell'impianto di compostaggio. «Un colosso”, dice orgogliosamente Mongelli, «che si propone come modello per le altre città italiane con l'obiettivo di gestire anche le reti del gas». E al futuro sindaco di Foggia che dovesse pensare di ripensare questa scelta, Mongelli precisa: «Non possono esserci capricci giustificabili a rimettere tutto in discussione»

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione