IL MATTINO
Il sindaco di Foggia presenta l'ingresso del Comune nella Società barese
19.05.2014 - 23:14
Mongelli ed Emiliano col notaio Rinaldi, a Bari
Mezzo milione di abitanti serviti, tra Bari, Foggia e Bat, grazie ad una forza lavoro di 1.135 dipendenti e 500 mezzi, un fatturato di 85 milioni di euro. Sono queste le credenziali con cui il sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, e il presidente di Amiu, Gianfranco Grandaliano, hanno presentato questa mattina alla stampa Amiu Puglia Spa, la società di raccolta e gestione dei rifiuti nata dal matrimonio tra i Comuni di Bari e Foggia, che nella Società barese detiene il 21% di partecipazione, aumentabile al 30%, con un apporto di capitale pari a 4,2 milioni di euro in controvalore della cessione di un immobile in via Miranda e dell'impianto di compostaggio. «Un colosso”, dice orgogliosamente Mongelli, «che si propone come modello per le altre città italiane con l'obiettivo di gestire anche le reti del gas». E al futuro sindaco di Foggia che dovesse pensare di ripensare questa scelta, Mongelli precisa: «Non possono esserci capricci giustificabili a rimettere tutto in discussione»
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia