Cerca

Focus

Casa in affitto, cosa fare prima di andar via? La checklist completa

Prima di chiudere la porta per l'ultima volta, ci sono una serie di passaggi cruciali da intraprendere per assicurarsi che tutto sia in ordine e che il passaggio sia il più fluido possibile.

Casa in affitto, cosa fare prima di andar via? La checklist completa

In questo articolo, esploreremo una checklist dettagliata delle azioni da intraprendere prima di trasferirsi, che possono aiutare a evitare sorprese e garantire una transizione senza intoppi.

Il momento di lasciare una casa in affitto è spesso un periodo di transizione emozionante, ma può anche essere accompagnato da una serie di compiti da completare e decisioni da prendere. Prima di chiudere la porta per l'ultima volta, ci sono una serie di passaggi cruciali da intraprendere per assicurarsi che tutto sia in ordine e che il passaggio sia il più fluido possibile. In questo articolo, esploreremo una checklist dettagliata delle azioni da intraprendere prima di trasferirsi, che possono aiutare a evitare sorprese e garantire una transizione senza intoppi.

  1. Rivedere il contratto di locazione

Prima di iniziare qualsiasi altra cosa, è fondamentale rivedere attentamente il contratto di locazione. Controllare i termini e le condizioni relativi alla fine del contratto, i requisiti per il preavviso di disdetta e gli obblighi relativi alla restituzione del deposito cauzionale.

  1. Comunicare con il proprietario o l'agenzia immobiliare

Informare il proprietario o l'agenzia immobiliare dell'intenzione di lasciare la casa in affitto e concordare una data precisa per il check-out. È opportuno, inoltre, chiedere chiarimenti su eventuali procedure specifiche da seguire e organizzare un sopralluogo finale per valutare eventuali danni o problemi da risolvere.

  1. Organizzare il trasferimento delle utenze

Occorre inoltre assicurarsi di organizzare il trasferimento delle utenze, in modo che siano attive fino alla data del check-out. Inoltre, se è stata fatta la voltura della luce o del gas - e dunque la modifica dell'intestatario dell'utenza luce e gas senza interruzione della fornitura - la chiusura dei contratti quando l'inquilino lascia una casa in affitto spetta all'inquilino stesso, chiamato a contattare il fornitore e occuparsi della pratica direttamente. Se le utenze sono rimaste intestate al proprietario, l’inquilino e il padrone di casa dovranno semplicemente sistemare i conti fra loro.

  1. Risolvere eventuali riparazioni o danneggiamenti

Se durante il soggiorno ci sono stati danni o problemi nella casa, è importante risolverli prima di andare via. Riparare eventuali danni alle pareti, ai mobili o agli elettrodomestici e sostituire possibili elementi mancanti o danneggiati, se necessario.

  1. Effettuare una pulizia approfondita

Prima di lasciare la casa, è importante effettuare una pulizia approfondita in modo da restituirla nelle stesse condizioni in cui è stata trovata. E dunque è necessario pulire accuratamente ogni stanza, compresi pavimenti, superfici, elettrodomestici e accessori, e controllare che non ci siano macchie o danni evidenti.

Lasciare una casa in affitto può essere un processo stressante, ma preparando e seguendo con attenzione una checklist, oltre a comunicare in modo chiaro con il proprietario o l'agenzia immobiliare, è possibile rendere il processo più fluido e senza problemi. Prepararsi in anticipo e seguire tutte le procedure necessarie può aiutare a evitare complicazioni e a garantire una transizione senza intoppi verso la prossima casa o appartamento

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione