IL MATTINO
Focus
08.04.2022 - 15:05
Inoltre, se viaggiare è la propria passione, perché non considerare l’idea di diventare un nomade digitale? Questa figura sfrutta internet per svolgere la propria professione in un posto sempre nuovo.
Oggi viaggiare è facile, ma costoso. A incidere di più sul prezzo di una vacanza sono i biglietti aerei di andata e ritorno, i mezzi di trasporto, il vitto e l’alloggio: tutto ciò può far arrivare l’esborso economico a cifre da capogiro. Per evitare di spendere molto è possibile considerare alcune alternative.
Come viaggiare senza spendere una fortuna
Per chi avesse una particolare vocazione umanitaria, un’ottima idea potrebbe essere quella di unire l'utile al dilettevole considerando di svolgere del volontariato all’estero. Tutti gli interessati non solo possono consultare il sito ufficiale dell’Unione Europea, ma anche informarsi riguardo al Servizio Civile Universale. Viaggiare in Paesi esotici e mettersi alla prova in questo modo è un’esperienza incredibilmente arricchente, ma non adatta a tutti. Bisogna avere una forte motivazione per compiere questa indimenticabile esperienza, che si inquadra nell'ambito delle missioni umanitarie. Anche essere dotati di spirito di adattamento è un requisito fondamentale, dato che ci si dirigerà in luoghi economicamente svantaggiati.
Se il proprio sogno è invece quello di fare una vacanza in qualche paese esotico e lontano, è probabile che questo richieda svariate migliaia di euro per la sua realizzazione. Non è scontato possedere tale somma su due piedi, soprattutto se da destinare a una vacanza, e per questo la soluzione potrebbe essere quella di rateizzare l’importo del viaggio. Questa strada è percorribile anche nel caso di un viaggio last-minute, dato che si può fare domanda e ottenere un prestito in 24h grazie a servizi digitali, come quello di Younited Credit. In questo modo si potrà scegliere qualsiasi meta, anche la più lontana, senza esaurire tutti i propri fondi.
Partire come ragazza alla pari, o au pair, è un’interessante opportunità che permette di viaggiare in modo completamente gratuito. Con questo termine si intende una persona non sposata e senza figli, che ha un’età compresa fra i 18 e i 30 anni e decide di farsi ospitare da una famiglia del luogo in cui decide di andare. In cambio di vitto e alloggio si impegna a fare piccole faccende di casa, commissioni e a passare del tempo con i bambini. Insomma, uno scambio in tutto e per tutto. Questo modo di viaggiare gratis può essere considerato uno scambio culturale e permette a entrambe le parti di migliorarsi. Se la finalità con cui si parte è migliorare il proprio livello linguistico, è anche possibile iscriversi a corsi di lingua locali, da alternare con le attività giornaliere.
Infine, se viaggiare è la propria passione, perché non considerare l’idea di diventare un nomade digitale? Questa figura sfrutta internet per svolgere la propria professione in un posto sempre nuovo. Certo, bisogna fare attenzione a non andare in luoghi dove non arriva la connessione, presenti anche in Italia. Si potranno allora visitare tantissimi posti, magari filmando e documentando le proprie avventure per poi condividerle sul web. Altrimenti è possibile anche lavorare per testate giornalistiche, fornendo loro foto, video o contenuti delle proprie esperienze. Per diventare nomade digitale è fondamentale avere determinate competenze nel mondo dell'editing e della fotografia, un'attrezzatura adeguata e un forte spirito di avventura.
edizione digitale
Il Mattino di foggia