IL MATTINO
Economia
13.01.2020 - 17:49
Oggi conta tantissimo, perché avere una connessione al web vuol dire poter entrare in un mondo ricco di opportunità per le imprese. Quindi, prima di tutto, serve avere un accesso alla rete, che sia di qualità e anche progettato per le esigenze di queste realtà specifiche.
Anche se oggi viviamo nell’era del digitale, c’è ancora chi non ha appreso una delle lezioni più importanti per un business: usare Internet per abbattere i costi, per aumentare il giro d’affari e di conseguenza il fatturato. E l’Italia dimostra di subire, da un punto di vista imprenditoriale, un importante ritardo rispetto ai competitor delle maggiori nazioni europee. In sintesi, si registra la presenza di molte aziende che ancora oggi non sfruttano il web, e la percentuale è davvero elevata (40% del totale delle imprese tricolori, secondo i dati del 2015). Quasi la metà delle nostre realtà imprenditoriali, dunque, fa a meno di un mezzo potenzialmente decisivo non solo per la crescita, ma anche per la sopravvivenza.
Quanto conta avere una connessione Internet?
Oggi conta tantissimo, perché avere una connessione al web vuol dire poter entrare in un mondo ricco di opportunità per le imprese. Quindi, prima di tutto, serve avere un accesso alla rete, che sia di qualità e anche progettato per le esigenze di queste realtà specifiche. In tal senso si possono sfruttare le offerte Internet per le aziende presenti sui siti dei vari gestori come Linkem, per citarne uno, così da risparmiare su questo tipo di costi. Dopo essersi dotati di una connessione, poi, si può iniziare a ragionare sul resto.
Prima di vedere quali sono le opportunità concrete di oggi, occorre dare uno sguardo al futuro, che comunque si dimostra sempre più vicino e attuale. Nello specifico, si fa riferimento ad aspetti come i big data e l’Internet of Things, che le aziende possono sfruttare soltanto impiegando delle tecnologie connesse. Grazie a questi miglioramenti, le aziende potranno raccogliere una quantità smisurata di dati e di feedback, in modo tale da poter migliorare costantemente i propri prodotti o servizi, riducendo al minimo i tempi d’attesa.
Dal futuro al presente: siti, e-commerce e tanto altro
L’accesso al web pesa per una questione di presenza e di visibilità, due veri e propri must dei quali ogni brand (anche il più grande) non può fare a meno. In altri termini, si parla dei siti web che fanno “da vetrina”, e anche degli e-commerce. Soprattutto questi ultimi risultano fondamentali per le aziende che vendono prodotti, perché consentono di poter contare su un negozio digitale aperto H24. In secondo luogo, gli shop elettronici danno la possibilità di espandere le vendite anche ai mercati esteri, dunque di internazionalizzarsi, ma senza spendere cifre esagerate.
Bisogna poi chiamare in causa anche i social network, che al momento rappresentano lo strumento comunicativo per eccellenza. Questi canali sono davvero fondamentali, perché consentono di raggiungere l’utente abbattendo le distanze, e dando un vero e proprio volto al marchio. Un volto “umano”, che instilla fiducia nel consumatore, e che lo aiuta a superare la tipica diffidenza di chi deve acquistare qualcosa, ma teme sempre di essere preso in giro. Infine, i social sono ideali anche per raccogliere i pareri negativi, e per migliorare di conseguenza i servizi offerti.
edizione digitale
Il Mattino di foggia