Cerca

Focus

Affittare casa in sicurezza è possibile: la guida per non incappare in brutte sorprese

Durante il processo di locazione possono sorgere complicazioni di diverso genere, dai conflitti nella gestione dei rapporti con l’inquilino fino a questioni burocratiche serie che mettono il proprietario in situazioni spiacevoli dalle quali poi urge uscire

Affittare casa in sicurezza è possibile: la guida per non incappare in brutte sorprese

L’esperienza è offerta da Zappyrent, la piattaforma dedicata agli affitti di medio e lungo termine, semplice e versatile da utilizzare, accessibile a tutti, priva dei costi tradizionalmente presenti nel campo dell’intermediazione immobiliare.

Scegliere di affittare la propria casa può essere un’arma a doppio taglio. Se l’intento nasce come investimento per recuperare le somme spese e guadagnarci nel tempo, questo può rivelarsi anche “pericoloso” per via di diversi problemi che possono nascere con la locazione.

Durante il processo di locazione possono sorgere, infatti, complicazioni di diverso genere, dai conflitti nella gestione dei rapporti con l’inquilino fino a questioni burocratiche serie che mettono il proprietario in situazioni spiacevoli dalle quali poi urge uscire.

E allora la domanda nasce spontanea, come affittare casa in sicurezza? Sperimentando un metodo nuovo ed affidabile che si trova online grazie ad una realtà che rende l’esperienza della locazione tra privati più semplice del normale mostrando ai proprietari come sia possibile affittare casa senza rischi e in maniera remunerativa.

L’esperienza è offerta da Zappyrent, la piattaforma dedicata agli affitti di medio e lungo termine, semplice e versatile da utilizzare, accessibile a tutti, priva dei costi tradizionalmente presenti nel campo dell’intermediazione immobiliare.

Questo strumento permette di concludere un contratto di affitto proficuo e tutelato, semplicemente attraverso la pubblicazione di un annuncio online. Il team di Zappyrent, infatti, consente ai proprietari degli immobili di inserire gratis gli annunci integrandoli con tutte le informazioni utili a renderli quanto più possibile completi ed esaurienti.

In questo modo si stabilisce una connessione diretta tra chi ha un immobile di proprietà da affittare e chi ha l’esigenza di trovare un appartamento o una stanza da prendere in locazione. Si passa poi ai contratti che prevedono trattative semplificate, condotte direttamente dalle parti interessate lasciandole libere di concentrarsi solo sugli aspetti sostanziali dell’accordo.

Solo un primo step questo, di un sistema agile ed interamente gestito dalla piattaforma che regola i pagamenti delle mensilità. Zappyrent, infatti, si occupa direttamente e in modo esclusivo della gestione degli aspetti economici del rapporto. La policy di sicurezza della piattaforma prevede che, entro 48 ore dal check-in del locatario nell’alloggio, l’importo della prima mensilità di canone viene direttamente accreditato sul conto del proprietario, quello che lo stesso ha indicato all’atto della registrazione. Il deposito cauzionale previsto dal contratto viene, invece, congelato sul conto dell’inquilino e reso disponibile qualora serva in caso di danni risarcibili causati all’immobile.

Ma questo non è tutto.  Grazie alla formula di protezione sugli affitti prevista dalla piattaforma, il locatore elimina la preoccupazione di imbattersi in ritardi nei pagamenti o, peggio, in questioni di morosità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione