Cerca

L'appuntamento

Un Natale col botto per "Basta la Salute" di Gerardo D'Amico su Rainews24 , ma meglio senza fuochi d'artificio

Il settimanale di medicina e sanità, a cura di Gerardo D'Amico, propone il giorno di Natale (alle 16.40 e 21.40, su Rainews24) un approfondimento molto interessante sugli infortuni da fuochi d'artificio: più di 200 lo scorso anno

Doppio appuntamento con "Basta la salute" di Gerardo D'Amico su RaiNews per parlare di incidenti sul lavoro, tumori al seno, traumi sportivi, problemi di cani e gatti anziani

Gerardo D'Amico

Si parla anche di trapianti e della presa in carico di pazienti con l'introduzione dell'immunoterapia con le Car-T, la soddisfazione della direttrice del Centro, Alessandra Picardi. Consueto focus anche sugli animali: 400 cani da adottare, aspettano nel canile più grande della Capitale, quello della Muratella: l'appello di Antonella Scarcella, del Dipartimento di Tutela Ambientale di Roma. 

Mercoledì 25 dicembre, alle 16.40 e 21.40, su Rainews 24 torna Basta la Salute, il settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D'Amico. Più di 200 gli infortuni da fuochi d'artificio lo scorso anno: cosa accade quando un petardo scoppi tra le mani, come intervenire nell'immediato, le gravi conseguenze per l'arto le racconta la direttrice della Chirurgia della mano dell'Ospedale Pellegrini di Napoli, Angela Penza. Antonio Deviato, oculista del Pellegrini di Napoli, racconta la tragedia di un uomo restato completamente cieco per lo scoppio dei due bulbi oculari, ma anche dei tanti interventi chirurgici, fino al trapianto della cornea, nei casi meno gravi. Un albero di Natale speciale quello allestito al reparto di ematologia del Policlinico Cardarelli di Napoli: al posto delle palline i biglietti di riconoscenza e speranza scritti dai tantissimi pazienti che si sono sottoposti a cure per un tumore del sangue. Moltiplicati i trapianti e la presa in carico di pazienti con l'introduzione dell'immunoterapia con le Car-T, la soddisfazione della direttrice del Centro, Alessandra Picardi. 400 cani da adottare, aspettano nel canile più grande della Capitale, quello della Muratella: l'appello di Antonella Scarcella, del Dipartimento di Tutela Ambientale di Roma.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione