Cerca

La curiosità

In Basilicata è già vendemmia, con 350 viticoltori che producono 2milioni di bottiglie di vino

Mai in passato era accaduto che la raccolta iniziasse prima della metà di agosto, basti pensare che lo scorso anno cominciò il 25 agosto, dice la stessa cooperativa della provincia di Potenza che associa 350 viticoltori producendo quasi due milioni di bottiglie.

In Basilicata è già vendemmia, con 350 viticoltori che producono 2milioni di bottiglie di vino

L'anticipo della raccolta è dovuto a una concomitanza di fattori climatici che hanno anticipato il germogliamento di una decina di giorni: l'inverno mite, la primavera calda, l'assenza di neve e precipitazioni, e in ultimo all'estate calda e siccitosa di queste settimane. "L'aspetto positivo però è che le uve attualmente sono di una qualità eccezionale poiché l'assenza di piogge ha evitato le patologie e i conseguenti interventi in vigna" spiega l'enologo di Cantina di Venosa, Donato Gentile. "A fine settembre partiremo con la raccolta conclusiva dell'Aglianico, il nostro gioiello, la varietà da cui otteniamo l'Aglianico del Vulture, il vino più pregiato e noto della Basilicata", afferma il presidente della cooperativa, Francesco Perillo.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione