Cerca

La sentenza

Il Miur dovrà pagare 7,2 milioni a UniFg per i progetti del DARe, a prescindere dall'inchiesta della Guardia di Finanza

I tre progetti (“Proinnobit”, “Simisa” e “Infopack”) finirono nell’indagine condotta dalla Guardia di Finanza su richiesta della Procura di Foggia, per diverse ipotesi di reato tutte ancora al vaglio degli inquirenti.

Rigenerazione aree rurali, UniFg nella squadra che ha battuto i tedeschi portandosi a casa 10 milioni di euro

Milena Sinigaglia, presidente del DARe, prorettore UniFg

Per per gli stessi progetti, a distanza di un anno dal blitz che portò al sequestro di molte attrezzature e computer da parte della Guardia di Finanza, arriva il primo responso amministrativo della giustizia, che intima allo Stato (cioè al MIUR) di pagare quei progetti perché il DARe ne rivendica legittimamente la liquidazione. 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione