Cerca

Pasta, pane e anche pizze prodotte con gli antichi grani

Parte da Foggia, col "Senatore Cappelli", la sfida al mercato della pasta dall'antica tradizione italiana

La bolognese Società Italiana Sementi ha vinto il bando del Crea, Centro per la ricerca della cerealicoltura di Foggia, ottenendo per 15 anni l’esclusiva della riproduzione e certificazione del grano duro “Senatore” Cappelli dalla semina fino alla tavola

Parte da Foggia, col "Senatore Cappelli", la sfida al mercato della pasta dall'antica tradizione italiana

La sede a Foggia del Centro Servizi del Distretto Agroalimentare del Tavoliere

ll Senatore Cappelli ha più di 100 anni. È stato, infatti, selezionato nel 1915 dall’agronomo Nazareno Strampelli che lo ha così chiamato in onore del senatore del Regno, Raffaele Cappelli, che aveva messo a disposizione dello Strampelli i terreni della propria masseria sul Tavoliere delle Puglie. Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione