IL MATTINO
Le perplessità sul rilancio dello scalo foggiano
19.05.2015 - 23:10
Marialuisa d'Ippolito, presidente VolaGinoLisa
«La Regione Puglia si è preoccupata di far inserire l’aeroporto di Grottaglie, a differenza del Gino Lisa, fra gli scali di interesse nazionale con una funzione prevalente di polo del traffico aereo-cargo logistica ed industriale. Il progetto della Regione Puglia, portato all’attenzione di Bruxelles dal Governatore Vendola (neo Presidente di NEREUS – Rete delle Regioni Europee utilizzando tecnologie spaziali) e dall’Ing Acierno, vede nell’Arlotta un importante centro per lo sviluppo e il test di soluzioni tecnologiche a supporto dell’industria aerospaziale, inclusa la sperimentazione dei sistemi aerei senza pilota (UAS). Di questi giorni le notizie date dall’Ing Acierno, nel duplice ruolo di Amministratore Unico di AdP e Presidente del Distretto aerospaziale pugliese, che AdP impegnerà 29 mil per miglioramenti strutturali dello scalo tarantino, e che il Distretto aerospaziale dal 2007 al 2013 ha raddoppiato il numero degli addetti», dice, tra l'alto, la d'Ippolito.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia