Cerca

L'AIGA considera il contratto di fitto «del tutto irrazionale»

I giovani avvocati chiedono a Landella di disfare l'affare Zammarano per Piazza Padre Pio e ampliare il Tribunale, con meno soldi

Per la chiacchierata struttura (quella delle mazzette che ha portato in carcere Biagini e il consigliere Laccetti), il suolo fu venduto dal Comune a 2milioni e poi fittata al Comune stesso per 4 milioni 640mila euro: con meno soldi, dicono gli avvocati, si può costruire una nuova sede

I giovani avvocati chiedono a Landella di disfare l'affare Zammarano per Piazza Padre Pio e ampliare il Tribunale, con meno soldi

Gianluca Guerrasio, presidente AIGA Giovani Avvocati di Foggia

Già gli avvocati Emilio La Manna e Rosa Impagnatelli, candidati nella lista civica del sindaco "Destinazione Comune", il 21 maggio scorso dissero: “L’Amministrazione Comunale che sarà eletta e i Dirigenti preposti dovranno dapprima rivedere e conseguentemente annullare il contratto di locazione stipulato tra la Società CO.IM. S.r.l. di Raffaele Zammarano ed il Comune di Foggia per la locazione di un immobile rimesso nella disponibilità del Tribunale di Foggia, quale terza sede della città”. A trovare sistemazione dovranno essere il Tribunale di Lucera e le sedi distaccate di Apricena e Rodi Garganico.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione