Interviene il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Foggia
Chiusura sportelli Equitalia, Laurino: un costo aggiunto per la Capitanata
Secondo il presidente se da una parte l’informatizzazione e i protocolli sottoscritti dall’Ordine di Foggia con gli uffici territoriali sono un aiuto al lavoro dei commercialisti, è anche vero che spesso occorre recarsi presso gli stessi uffici, per risolvere alcune pratiche complesse.
“Lo sportello di San Severo soppresso – continua Laurino -, ma anche tante altre sedi importanti sul territorio, ha finalità di servizio pubblico ai cittadini, unitamente a quelli dei Comuni limitrofi. A questo punto bisognerebbe interrogarsi se la direzione generale di Equitalia, esclusivista per conto dello Stato Italiano della riscossione dei Tributi più importanti, ha deciso che l’unico “ramo d’azienda”, dedito al profitto, a spese dei soliti noti, debba essere la medesima società per azioni”. Dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Foggia, inoltre, ritengono che il “braccio operativo” del fisco italiano dovrebbe avere in un momento difficilissimo come quello attuale, il compito di agevolare il più possibile tutti quei contribuenti che, con grande fatica, vogliono adempiere alle richieste di pagamento di un fisco ritenuto esagerato. Pertanto dall'Ordine dei Commercialisti annunciano di voler avviare un confronto con i vertici di Equitalia al fine di avviare iniziative capaci di sopperire ai disagi di professionisti e contribuenti. “L’Ordine dei commercialisti di Foggia – conclude Laurino - è pronto a farsi promotore di un confronto con i vertici di Equitalia e a condividere tutte le iniziative utili, anche con le altre Istituzioni, privilegiando gli interessi dei cittadini della Provincia di Foggia”
Accedi per continuare la lettura
Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.
Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia