Cerca

L'evento

Con Basileus, il principe-guerriero sepolto a Baragiano, un viaggio di 2.500 anni alle radici della Basilicata

Si tratta di un percorso, scandito da installazioni scenografiche, che racconta le radici della Basilicata tra la metà del VII e gli inizi del V secolo a.C. Lo spettatore viene coinvolto in uno scenario affascinante ed evocativo, caratterizzato da citazioni e grafismi, compiendo un viaggio nel tempo di 2.500 anni

Con Basileus, il principe-guerriero sepolto a Baragiano, un viaggio di 2.500 anni alle radici della Basilicata

Riapre oggi, alle 18. l'Archeoparco del Basileus, il principe-guerriero la cui sepoltura a Baragiano: uno straordinario scrigno di reperti archeologici con corredo di armi e vasi databili alla fine del VI secolo a.C. Per la ricchezza del materiale ritrovato, è considerato uno dei contesti funerari di maggiore rilevanza del Mezzogiorno.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione