Cerca

Da cento anni sul territorio e per l’utenza dei Monti Dauni 

Verso il centenario dell’Itet “Vittorio Emanuele III” di Lucera 

Parte la campagna di raccolta materiali per celebrare il grande evento del 2024 

Verso il centenario dell’Itet “Vittorio Emanuele III” di Lucera 

Correva il 16 ottobre 1924 quando, con apposito Regio Decreto n. 1700, il Re, Vittorio Emanuele III, decretava in merito alla “Istituzione di un Regio Istituto Tecnico in Lucera”, per far sì che nel “capoluogo dei Monti Dauni” sorgesse una valida alternativa agli indirizzi di studio umanistico. Si pensò in grande per Lucera, affinché diventasse una città pronta ad accogliere gli studenti di tutta la Puglia, all’interno di un vasto panorama ricco di fermenti culturali, tutti tipici dell’odierna cittadina candidata Capitale della Cultura 2026... Continua a leggere

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione