Cerca

Lo rileva l'annuale rapporto Istat presentato oggi

Puglia, Basilicata e Molise le regioni in cui si legge meno

Le sei regioni dove meno del 32% degli intervistati ha dichiarato di leggere almeno un libro l’anno: Molise (31,9%), Basilicata (30,4%), Puglia (27,2%), Campania (26,3%), Sicilia (25,8%) e Calabria (25,1%).

Puglia, Basilicata e Molise le regioni in cui si legge meno

Le regioni con più lettori sono il Friuli-Venezia Giulia (54,3%) e la Valle d’Aosta (51,9%) che precedono Lombardia (48,9%), Veneto (48,7%) e Piemonte (48,1%). Leggono più le donne (47,1%) degli uomini (33,5%); più i giovani tra gli 11 e i 14 anni (51,1%) rispetto a tutte le altre classi di età.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione