IL MATTINO
L'appuntamento è per lunedì 4 settembre alle ore 18.00, presso i Laboratori Urbani 'Artefacendo'
29.08.2017 - 15:56
Momenti di "percorso" e d'impegno civile dei giovani e dei cittadini contro le mafie
Come lo scorso 10 agosto - quando tutti si era rimasti terribilmente scottati dai terribili fatti di San Marco in Lamis - così il prossimo 4 settembre, nella stessa cittadina del quadruplice omicidio del 9 agosto - tutte le energie positive della provincia di Foggia - Arci, Libera, Laboratori Urbani Artefacendo, Acli, Azione Cattolica, Scout, Unione Studenti Foggia, Borgo Magna e Gruppo Speleologico Montenero (San Marco in Lamis), Provo.Cult (San Giovanni Rotondo), Cuori Aperti (San Marco in Lamis), Smart Lab (Manfredonia), Mad (Mattinata), Orsa Onlus (Cerignola) - s'incontreranno per iniziare a costruire l'agognato "Coordinamento Antimafia del Gargano": per avviare un percorso sul tema delle mafie e sulle sue strategie, per combattere il fenomeno e per affermare e diffondere una sempre più sentita cultura della legalità. Propositi ancor più attuali e pressanti, quando si considera che ogni percorso contro le Mafie conduce simbolicamente alla “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, quest’anno fissata proprio a Foggia. leggi tutto
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia