IL MATTINO
ODCEC ed istituzioni a convegno all'Auditorium Santa Chiara: tante le proposte su un tema di stringente attualità
19.07.2017 - 12:09
Mario Cardillo, Presidente Commercialisti di Foggia
L'Ordine dei Commercialisti di Foggia ha chiamato a raccolta alcuni tra i massimi esperti della materia, per analizzare luci ed ombre della legge n. 3 del gennaio 2012 che, con alcune misure in materia di usura ed estorsione, ha per la prima volta introdotto una procedura che consente al debitore non fallibile di concordare con i creditori una ristrutturazione delle proprie obbligazioni. “Una mano tesa a chi è in difficoltà”: questo lo slogan che campeggiava nel titolo dato al “forum” e che è stato al centro del dibattito. A dimostrazione della rilevanza della tematica affrontata, tanti i relatori registrati: Mons. Vincenzo Pelvi, Arcivescovo della Diocesi Foggia-Bovino, il Prefetto di Foggia, Maria Tirone, il Sindaco di Foggia, Franco Landella, il Presidente del Consiglio Comunale, Luigi Miranda, l'avv. Silvana Sinigaglia, per l'Ordine degli Avvocati di Foggia, Gioacchino Colonna, per Confindustria Foggia, Giuseppe Cavaliere della Fondazione Buon Samaritano, Rocco Di Stasio, Responsabile Distretto Dauno BPP, Bruno Maizzi, Presidente Ass.ne Movimento Consumatori, Giovanni D'Elia, Presidente Provinciale Adiconsum. I lavori, presentati e moderati dal Presidente dell'ODCEC di Foggia, Prof. Mario Cardillo, sono stati conclusi da Felice Ruscetta, Presidente della Fondazione ADR Commercialisti. leggi tutto
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia