Cerca

Il decreto è stato emanato il 26 giugno scorso dal ministero della Sanità, di concerto con quello dello Sport

Dal 1° luglio tutte le società e associazioni sportive hanno l'obbligo di dotarsi di defibrillatori semiautomatici

Due i requisiti richiesti: l’impianto utilizzato deve avere, appunto, un defibrillatore; prima di ogni attività, un referente formato ad hoc deve accertarne il suo funzionamento. In mancanza di questi requisiti le società non potranno svolgere attività nell’impianto

Dal 1° luglio tutte le società e associazioni sportive hanno l'obbligo di dotarsi di defibrillatori semiautomatici

Un defibrillatore

Emanato il 26 giugno scorso, è legge dal 1° luglio: l’obbligo per tutte le società e associazioni sportive di dotarsi di defibrillatori semiautomatici. Società e associazioni, d'ora innanzi, dovranno accertarsi che l’impianto utilizzato abbia un defibrillatore e che, prima di ogni attività, esso sia perfettamente funzionante. A provvedere a siffatti accertamenti sarà un referente perfettamente formato ad hoc. In merito, la Federazione medico sportiva pugliese riceverà a giorni l’autorizzazione da parte della Regione per organizzare corsi specifici per la formazione dei referenti. leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione