IL MATTINO
La Fondazione "Con il Sud" finanzierà 17 nuovi progetti di valorizzazione di immobili sequestrati alle Mafie nel Mezzogiorno
14.06.2017 - 12:52
La lotta alle mafie passa anche attraverso la raccolta del pomodoro
La notizia è di quelle che meritano il più giusto risalto: fra i 17 progetti finanziati dalla Fondazione "con il Sud" per la valorizzazione di immobili sequestrati alle Mafie nel Mezzogiorno, uno riguarda la Capitanata, in particolare la Cooperativa sociale di Cerignola, denominata "Pietra di scarto". A fronte di 6,8 milioni di euro complessivi finanziati, 319 mila euro spetteranno all'impresa nostrana che li utilizzerà per realizzare il progetto “Ciascuno cresce solo se sognato”, una filiera etica per la produzione e trasformazione del pomodoro. Nel contempo, s'impegnerà anche a sensibilizzare al lavoro femminile e dei migranti, a valorizzare le tradizioni popolari, ad organizzare incontri formativi con i bambini delle scuole primarie. leggi tutto
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia