IL MATTINO
L'evento in programma fino al 14 giugno, presso la Biblioteca "Magna Capitana"
27.05.2017 - 12:19
Foggia, la Biblioteca "Magna Capitana" sempre più centro di cultura
Non si finisce mai di ricercare, documentare, comprendere la nostra storia. E' il caso della mostra “La rinascita della stampa libera in Puglia. 1943 – 1945”, che si svolgerà presso la biblioteca "Magna Capitana" di Foggia dall'1 al 14 giugno, giovedì prossimo l'inaugurazione. L'evento, organizzato dalla sezione provinciale dell’Anpi, dalla Fondazione Foa, dall’IPSAIC e dal Corecom Puglia, in collaborazione con la stessa “Magna Capitana”, affronta e documenta il passaggio in Puglia dalla stampa di regime alla stampa libera, nel periodo che va dalla caduta del fascismo fino alla costituzione della Repubblica. La mostra, detto in soldoni, risponde ad una semplice domanda: Cosa cambia nella stampa pugliese dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943? Una domanda a cui risponderanno anche i giornali del tempo, esposti nell'occasione in un'apposita sezione della stessa mostra: Juvenilia, Azione democratica, La squilla liberale, Il lavoratore di Capitanata, Avanti Daunia!, Ricostruzione dauna, Civiltà nostra, Corriere di Foggia, Foggia occupator. leggi tutto
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia